Registration Dossier

Data platform availability banner - registered substances factsheets

Please be aware that this old REACH registration data factsheet is no longer maintained; it remains frozen as of 19th May 2023.

The new ECHA CHEM database has been released by ECHA, and it now contains all REACH registration data. There are more details on the transition of ECHA's published data to ECHA CHEM here.

Diss Factsheets

Administrative data

First-aid measures

Informazione generale
Consultare un medico. Mostrare questa scheda di sicurezza al medico curante



Contatto con gli occhi
Lavare immediatamente gli occhi con abbondante acqua per almeno 15 minuti. Se
l’irritazione persiste, ricorrere al medico



Contatto con la pelle
Lavare subito con abbondante acqua. Lavare dolcemente ed a fondo la pelle
contaminata con acqua corrente e sapone non abrasivo. Pulirne accuratamente
pieghe, fessure e rughe. Coprire la pelle irritata con crema emolliente. Se
l’irritazione persiste, ricorrere al medico. Lavare gli indumenti contaminati prima di
indossarli nuovamente.



Inalazione
Permettere all’infortunato di riposare in un luogo ben ventilato. Evacuare l’infortunato
in una zona di sicurezza il più presto possibile. Allentare indumenti aderenti quali
colletti, cravatte, cinture o fasce. Se la respirazione è difficoltosa, somministrare
ossigeno. Se la vittima non respira, eseguire la respirazione bocca-a-bocca. In casi
gravi o se i sintomi persistono, consultare un medico



Ingestione
Non provocare il vomito. Allentare le parti di indumenti che stringono quali colletto,
cravatta, cinture e simili. Se la vittima non respira ricorrere alla respirazione bocca a
bocca. In casi gravi o se i sintomi persistono ricorrere al medico

Fire-fighting measures

Mezzi di estinzione idonei
Se la sostanza è coinvolta in un incendio, usare acqua, schiuma, anidride carbonica
o polvere inerte. Evitare che gli effluenti finiscano in fognatura


 


Pericoli speciali derivanti dalla sostanza o dalla miscela
La sostanza per combustione sviluppa fumi tossici per la presenza di CO, CO2, NOx.


 


Raccomandazioni per gli addetti all'estinzione degli incendi
Il personale addetto deve indossare mezzi di protezione degli occhi e delle vie
respiratorie

Accidental release measures

Precauzioni personali, dispositivi di protezione e procedure in caso di
emergenza
Il personale di pronto intervento deve indossare i mezzi di protezione delle vie
respiratorie e degli occhi.


 


Precauzioni ambientali
Prevenire ulteriori perdite o dispersioni se è agevole farlo. Impedire che il prodotto
finisca negli scarichi


 


Metodi e materiali per il contenimento e per la bonifica
Ritirare e provvedere allo smaltimento senza creare polvere. Spazzare e spalare.
Conservare in contenitori adatti e chiusi per lo smaltimento.

Handling and storage

Evitare il contatto con gli occhi e con la pelle. Evitare la formazione di polvere e la
dispersione del prodotto nell'aria. Adottare un'adeguata ventilazione nei luoghi dove
si sviluppano le polveri o vapori di solvente. Adottare efficiente aspirazione
localizzata nelle fasi di carico e scarico degli apparecchi.


La sostanza deve essere trattata solo da personale qualificato ed addestrato all’uso
di sostanze pericolose, che tenga in dovuta considerazione i rischi in caso di
incendio o dispersione, e l’impatto sulla salute descritti nella presente scheda di
sicurezza.
Deve essere comunque sempre manipolata in zona dotata di efficiente sistema di
aspirazione localizzata e, se necessario, il personale deve indossare i dispositivi di
protezione individuale.
Evitare che la sostanza venga in contatto con la pelle gli occhi e gli indumenti.
Evitare che venga in contatto con sostanze ossidanti.
Mantenere la sostanza lontana da fonti di ignizione.

Transport information

Shippingopen allclose all
SpecialProvisionsopen allclose all
Shippingopen allclose all
Remarksopen allclose all

Marine transport (UN RTDG/IMDG)

Shippingopen allclose all
Remarksopen allclose all
Shippingopen allclose all
Remarksopen allclose all
SpecialProvisionsopen allclose all

Exposure controls / personal protection

Evitare il contatto con la pelle, gli occhi e con gli indumenti. Lavarsi le mani prima
delle pause e subito dopo aver maneggiato il prodotto


Occhiali di sicurezza ben aderenti. Visiera protettiva (minimo 20 cm). Utilizzare
dispositivi per la protezione oculare testati e approvati secondo i requisiti di adeguate
norme tecniche come NIOSH (USA) o EN 166 (EU)


Manipolare con guanti. I guanti devono essere controllati prima di essere usati.
Usare una tecnica adeguata per la rimozione dei guanti (senza toccare la superficie
esterna del guanto) per evitare il contatto della pelle con questo prodotto.
Smaltire i guanti contaminati dopo l'uso in accordo con la normativa vigente e le
buone pratiche di processo. Lavare e asciugare le mani.
I guanti di protezione selezionati devono soddisfare le esigenze della direttiva UE
89/686/CEE e gli standard EN 374 che ne derivano.


Scegliere la protezione fisica (es. tuta in Tyvek) in funzione della concentrazione di
sostanze pericolose sul posto di lavoro.
Indumenti protettivi completi resistenti alle sostanze chimiche, antistatici ed a prova
di fiamma.


Qualora la valutazione del rischio preveda la necessità di respiratori ad aria
purificata, utilizzare una maschera a pieno facciale con filtri combinati di tipo ABEK
(EN 14387) come supporto alle misure tecniche. Se il respiratore costituisce il solo
mezzo di protezione, utilizzare un sistema ventilato a pieno facciale. Utilizzare
respiratori e componenti testati e approvati dai competenti organismi di normazione,
quali il NIOSH (USA) il CEN (UE).

Stability and reactivity

Il prodotto è stabile a temperatura ambiente e nelle normali condizioni di lavoro


Condizioni da evitare: calore, fiamme libere, scintille


Materiali incompatibili: forti agenti ossidanti. Metalli alcalini, basi, acidi forti, alogeni


Prodotti di decomposizione pericolosi: la sostanza sviluppa fumi tossici per la presenza di CO, CO2, NOx.

Disposal considerations

Prodotto
Non eliminare in fognatura. Non disperdere nell’ambiente. Smaltire nel pieno
rispetto delle norme in vigore.



Contenitori contaminati
I recipienti e imballaggi contaminati con sostanze o preparati pericolosi, avranno lo
stesso trattamento dei prodotti.